Acido tricloroacetico, le sedute necessarie

Vediamo insieme quante sedute sono necessarie con il trattamento PRX-T33, a seconda di dove desideriamo intervenire.

Acido tricloroacetico, le sedute necessarie

Il trattamento PRX-T33 non ha una durata predefinita per ogni parte del corpo. È impossibile indicare in modo generico quante sedute sono necessarie per avere un aspetto più tonico e levigato. Questo perché a seconda della zona dove desideriamo intervenire, i tempi per le sedute saranno maggiori o minori. Andiamo quindi più nel dettaglio e vediamo insieme, area per area, di cosa stiamo parlando.

Partiamo da quelle zone che sono senza ombra di dubbio quelle più richieste, soprattutto dalle donne in età avanzata, ossia il viso, il collo e tutta l’area del décollété. Se si decide di sottoporsi al trattamento PRX-T33 in queste zone, ci vorranno all’incirca 5 sedute per avere un rassodamento completo di tutto il derma. Naturalmente le sedute non andranno mai svolte una di seguito all’altra ma con la cadenza di un giorno a settimana.PRX-T33

In altri casi, alcuni pazienti potrebbero decidere di provare il trattamento PRX-T33 quando è presente l’acne in forma non attiva. Naturalmente in questo caso il risultato migliorativo della qualità della pelle ci sarà generalmente nell’arco di 4 sedute, sempre con cadenza di una volta ogni sette giorni.

Un altro caso potrebbe essere quello di chi ha una cicatrice e ha scelto il procedimento PRX-T33 per diminuirne gli effetti sull’estetica del volto. In questo caso bisognerà considerare anche l’entità della cicatrice e il tipo di pelle.

In ultimo, il trattamento PRX-T33 può essere utile anche in caso di melasma. In questo particolare caso può bastare una seduta ogni 20-25 giorni, sempre affiancando ad esse altre mirate terapie mediche, magari in stretta collaborazione con il dermatologo curante. Anche in questo caso i tempi di guarigione sono variabili.